Studente: Khadija Benedetta Bahr
Scuola: "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE | "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho scelto di unire la luce ed il cristallo per creare diversi riflessi e arcobaleni. In questo modo ho cercato di spiegare che la luce ( sia solare che artificiale ) puó, apparentemente, sembrare bianca o gialla ma in realtà è composta da tutti i colori dell’arcobaleno; perché quando essa entra in contatto con materiali trasparenti rivela la sua vera essenza. Il vaso di cristallo ha un ruolo fondamentale, separando i vari colori rende questa caratteristica della luce invisibile più che visibile generando arcobaleni e riflessi spettacolari, delicati alla vista, rendendoli quasi ipnotici portandoci a soffermarci sul fenomeno della luce che di solito viene più che trascurato. Nel mio progetto ho provato a spiegare come un elemento naturale e fondamentale per la nostra vita come la luce, che di solito sfugge alla nostra attenzione, possa essere bellissimo e stupefacente oltre che indispensabile; perché senza luce non ci sarebbe l’ossigeno e qui non esisterebbe la vita stessa.