Dettaglio Sfida sottomessa

L'occhio dell'oblio

Studente: Alessia Borsos

Scuola: Istituto Omnicomprensivo "Bernardino di Betto" | Istituto Omnicomprensivo "Bernardino di Betto"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa immagine rappresenta un occhio umano con la pupilla dilatata, la cui forma richiama l'aspetto di un buco nero, invisibile alla nostra vista. La pupilla, nera e apparentemente vuota, simboleggia il cuore di un buco nero: una regione dello spazio dove la gravità è così intensa da risucchiare tutta la luce, la materia, e persino l'energia intrinseca alla materia stessa. Un buco nero si forma quando una stella massiccia esaurisce il suo combustibile nucleare e collassa sotto il peso della propria gravità, creando una singolarità circondata dall'orizzonte degli eventi, il confine oltre il quale nulla può sfuggire, nemmeno la luce. Proprio come l'occhio umano cattura e "ingloba" la luce per creare la visione, un buco nero cattura ogni particella, ogni raggio di luce ed ogni onda elettromagnetica che si trovi nella sua vicinanza, rendendolo un simbolo di mistero e infinito nel cosmo.