Dettaglio Sfida sottomessa

GLI ALBERI A TESTA IN GIÙ

Studente: Giulio Giordani

Scuola: LICEO LEONARDO DA VINCI | LICEO LEONARDO DA VINCI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Il tema del visibile e dell’invisibile esplora i confini tra ciò che percepiamo con i sensi e ciò che rimane nascosto, ma altrettanto reale. È una riflessione sulla dualità del mondo, dove l’apparenza spesso nasconde profondità insospettate. Gli alberi, con le loro radici immerse nel terreno e i rami che si protendono verso il cielo, incarnano questa tensione tra visibile e invisibile. Vivendo “a testa in giù”, rovesciano la nostra prospettiva: le radici, invisibili e sepolte, sono la fonte della loro forza vitale, mentre ciò che vediamo – tronco e chioma – è solo la manifestazione esteriore di questa connessione nascosta. Questa metafora suggerisce che l’essenziale è spesso celato sotto la superficie, invitandoci a guardare oltre ciò che appare, scoprendo legami profondi tra mondi apparentemente separati: cielo e terra, luce e ombra, essere e non-essere. In questo dialogo tra opposti, il visibile e l’invisibile si intrecciano, creando un equilibrio sottile e misterioso.