Dettaglio Sfida sottomessa

L’amore che illumina: la scienza della felicità

Studente: Margherita Giampaolo

Scuola: MORGAGNI | MORGAGNI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’amore è una forza invisibile che si manifesta visibilmente, e trova la sua base nella scienza, capace di rendere le persone felici grazie a meccanismi chimici e biologici. Uno studio australiano ha dimostrato che l’amore cambia la chimica del cervello attraverso il BAS (Sistema di Attivazione Biopsicologico), responsabile della gratificazione amorosa. Questo sistema, attivato da dopamina e ossitocina, regola emozioni, comportamenti e pensieri, trasformando l’amore in una potente esperienza. La dopamina stimola il desiderio, mentre l’ossitocina favorisce i legami affettivi, riducendo lo stress e creando benessere. Servono almeno 8 abbracci al giorno per stimolare dopamina, promuovendo felicità. La felicità è la cosa più importante al mondo, e l’amore ne è la chiave. Ho scelto questo tema perché l’amore non è solo un sentimento, ma un’esperienza scientificamente dimostrata che unisce emozioni, benessere e legami, rendendo visibile ciò che è invisibile.