Studente: Clarissa Intiglietta
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Quello che vedete in foto è un esempio di esperimento di "Chladni", dal nome del fisico e musicista Tedesco che l'ha ideato e ha dato vita a una nuova materia scientifica, la cimatica, che studia le forme che si creano da frequenze sonore, vibratorie ed elettromagnetiche. Riuscì a dimostrare che il suono influisce sulla materia tramite schemi geometrici definiti. L'esperimento consiste nel mettere una lastra (possibilmente metallica, ma nel mio caso di plastica) sopra un altoparlante e mettere dei suoni. Noteremo come i granelli si allontanino dalle zone di maggiore vibrazione raggruppandosi in particolari figure Quando si viene a creare una risonanza, si creano le "onde stazionarie". Nel mio caso, ho utilizzato una frequenza a 280hz. Tramite una serie di esperimenti si è dimostrato che più si aumenta la frequenza più le forme sono complesse. Questo fenomeno