Dettaglio Sfida sottomessa

LUCE E OMBRA

Studente: VIta Di Cesare

Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Al momento della comparsa di una fonte di luce nella stanza, la luce in essa contenuta è distribuita uniformemente nello spazio.L'ombra è la proiezione scura di un oggetto che blocca la fonte di luce.L'ombra dipende dall'intensità e dalla direzione della luce, nonché dalla forma e dalla posizione dell'oggetto che la produce.Eppure, perché la fiamma non ha ombra? Il fuoco emette energia sotto forma di luce (fotoni) a causa della combustione.Sebbene i fotoni non abbiano massa, la formazione di un'ombra non dipende dalla massa delle particelle, ma dal fatto che un oggetto blocchi la luce.La ragione per cui una fiamma non crea un'ombra netta è che essa è composta da gas ionizzati e dalla luce che emettono, e quindi non ostacolano significativamente il flusso di luce.  Questo argomento incuriosì anche Leonardo da Vinci.A seguito dei suoi test, è stato scoperto che l'ombra della fiamma è visibile solo quando la luce che la attraversa è molto più forte di quella emessa dalla fiamma stessa.