Studente: Alberto Stella
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto rappresenta il tema "visibile/invisibile" attraverso il fenomeno della diffrazione ottica. Sebbene la luce bianca sembri uniforme, è in realtà composta da una gamma di lunghezze d'onda che i nostri occhi non distinguono. La superficie microscopica del CD, con le sue tracce incise, agisce come un reticolo di diffrazione, separando la luce bianca nei colori dell'arcobaleno. Ciò rende visibili i diversi componenti della luce, normalmente nascosti alla nostra percezione. Inoltre il CD stesso nasconde una complessa struttura microscopica che appare liscia a occhio nudo. La foto rivela quindi non solo la natura invisibile della luce, ma anche dettagli fisici del supporto ottico, unendo scienza e arte per mostrare ciò che è presente, ma invisibile, nella nostra vita quotidiana.