Studente: saverio gallo
Scuola: I.I.S.S. "CANUDO-MARONE - GALILEI" | LS "CANUDO" - LC "MARONE"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il concetto di invisibilità e visibilità può essere compreso attraverso l’esempio del vento e delle pale eoliche. Il vento è un fenomeno naturale che non possiamo vedere direttamente, poiché è formato da particelle di gas troppo piccole e trasparenti per essere visibili. Tuttavia, possiamo osservare i suoi effetti su oggetti che incontra. Un esempio chiaro è rappresentato dalle pale eoliche, progettate per catturare l’energia del vento e trasformarla in energia elettrica. Quando il vento soffia contro le pale, la sua energia le fa ruotare, un movimento visibile che mostra l’interazione tra il vento e la tecnologia. In questo modo, l’energia del vento, invisibile di per sé, diventa visibile attraverso il movimento delle pale e, infine, attraverso l’energia elettrica prodotta, una risorsa concreta e utilizzabile. Questo esempio dimostra come anche ciò che non vediamo direttamente possa avere un impatto significativo.