Dettaglio Sfida sottomessa

-Luci e ombre

Studente: James Berberolli

Scuola: IIS ALESSANDRINI-MARINO-PASCAL-COMI-FORT | I.T.T. ALESSANDRINI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il Visibile e l'Invisibile del Trizio in un Orologio Il trizio è un isotopo radioattivo dell'idrogeno, noto per le sue proprietà uniche, che lo rendono ideale per l'uso in orologi luminosi. Mentre il suo utilizzo è visibile nel modo in cui illumina le lancette e i numeri, esiste anche un aspetto invisibile che merita attenzione. Il Visibile Gli orologi che utilizzano trizio contengono piccole capsule di questo isotopo. Quando il trizio decade, emette radiazioni beta che colpiscono un materiale fluorescente, creando una luminescenza verde. L'Invisibile Sebbene il trizio sia radioattivo, emette radiazioni beta molto deboli, che non sono pericolose per la salute umana. Tuttavia, la sua presenza è invisibile e non percepibile senza strumenti adeguati. Il trizio ha una vita media di circa 123 anni, il che significa che col tempo la sua luminosità diminuisce, ma il processo è lento e impercettibile senza misurazioni specifiche.