Dettaglio Sfida sottomessa

La curva luminosa in una giornata uggiosa

Studente: Giorgia Sabatino

Scuola: "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE | "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nella scienza il visibile è ciò che possiamo osservare direttamente attraverso i nostri sensi, in particolare con la vista; ad esempio, si può osservare un oggetto che, grazie alla luce visibile, riflette fino a raggiungere i nostri occhi. L'invisibile include tutti i fenomeni che non possiamo percepire senza l'utilizzo di strumenti scientifici; per esempio la luce infrarossa, i raggi x, le onde radio, la forza di gravità, il magnetismo, i quali solo gli effetti possono essere osservati, ma non le forze stesse. Altri esempi sono le molecole e gli atomi: i legami chimici che li tengono insieme, come i legami covalenti e ionici, sono invisibili, tuttavia possiamo osservarne il loro effetto. Le gocce di pioggia visibili in fotografia sono le protagoniste di una reazione invisibile all'occhio umano che, insieme ai raggi solari che le attraversano, creano un grande spettro di colori incredibile che tutti possono ammirare.