Studente: Maddalena Sardi de Letto
Scuola: VIRGILIO | VIRGILIO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Nella fotografia ho voluto rappresentare il fenomeno di elettrizzazione per strofinio che avviene con il contatto del capello con la gomma del palloncino. Quando da piccola andavo alle feste di compleanno mi divertivo a sfregarmi il palloncino sulla testa e ammiravano l’elettrizzarsi dei capelli come se fosse una magia. Quando due corpi hanno cariche elettriche uguali si respingono, quando invece esse sono opposte i corpi si attraggono. Infatti se strofini un palloncino sui capelli gli elettroni si trasferiscono dal capello al palloncino, poiché i due materiali hanno cariche elettroniche diverse: il capello è negativamente carico, invece la gomma del palloncinoè positivamente carica. Di conseguenza i capelli cedendo elettroni diventano positivamente carichi e il palloncino acquista elettroni e diventa negativamente carico. Ho scelto di utilizzare come soggetto una donna anziana per rappresentare come si cambia prospettiva crescendo e scoprendo le leggi che governano il mondo invisibile