Studente: Melissa Clerino
Scuola: Istituzione scolastica di istruzione liceale, tecnica e professionale | Istituzione scolastica di istruzione liceale,tecnica e professionale (Indirizzo: liceo scientifico)
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'idea di "visibile" e "invisibile" è legata alla capacità dell'occhio umano di percepire la luce. Dal punto di vista scientifico, ciò che percepiamo come visibile è una piccola porzione dello spettro elettromagnetico, chiamata "Luce visibile". Questa luce è costituita da onde elettromagnetiche con lunghezze d'onda che vanno approssimativamente da 400 m a 700 nm, dove ogni lunghezza d'onda corrisponde a un colore diverso, dal viola (a 400 nm) al rosso (a 700 nm). Perciò, il concetto di "visibile" e "invisibile" dipende dalla capacita degli esseri viventi di percepire determinate lunghezze d'onda.L'invisibile non significa perciò che non esiste, ma solo che non possiamo rilevarlo con i nostri sensi naturali.