Dettaglio Sfida sottomessa

La cecità degli sguardi

Studente: Isabella Eleonora Germano Ravina

Scuola: Istituzione scolastica di istruzione liceale, tecnica e professionale | Istituzione scolastica di istruzione liceale,tecnica e professionale (Indirizzo: liceo scientifico)

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Quando due sguardi si incrociano, la nostra percezione è quella di riuscire a cogliere l’essenza della persona che ci sta di fronte, come se attraverso i nostri occhi potessimo decifrare ogni sua sfaccettatura. Nella realtà, però, i nostri occhi si limitano a elaborare l’intensità della luce e delle sue diverse lunghezze d’onda che vengono riflesse dal soggetto di fronte a noi, e che vengono recepite dalla retina attraverso coni e bastoncelli, e successivamente trasmessi dal nervo ottico alla corteccia cerebrale, risultando, quindi, completamente cechi per quanto riguarda tutta la parte sentimentale ed emotiva, e permettendoci, dunque, di vedere solo una minuscola parte di ciò che stiamo guardando.