Studente: anna chiodini
Scuola: I.I.S.S. "L. DA VINCI" | LICEO "L. DA VINCI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Una delle cose che affascina di più gli appassionati di astrofisica, è la caratteristica forma a spirale delle galassie. Pochi però sanno che il loro movimento ha un comportamento anomalo. Infatti queste non dovrebbero ruotare come dischi rigidi, mantenendo la tipica forma a spirale. Ogni punto dovrebbe muoversi con una velocità angolare sempre più lenta man mano che ci si allontana dal centro, con conseguente disgregazione della spirale. Questo dovrebbe succedere perché gran parte della massa è concentrata nella parte centrale, come nel nostro sistema solare. L’unico modo che abbiamo per spiegare questa anomalia è facendo l’ipotesi dell’esistenza di una materia sconosciuta, di una materia oscura, che, come l'uomo paragonabile all’incarnazione dell’oscurità, l’Erebo, abbraccia tutta la galassia e la muove creando il vortice che ci strega fin da bambini.