Dettaglio Sfida sottomessa

Luce Rubata: l’Invisibile Ombra dell’Inquinamento Luminoso

Studente: Andrea Fuu

Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nella parte superiore, lo scatto alle Dolomiti mostra un cielo notturno con basso inquinamento luminoso (livello 3 nella scala Bortle), In contrasto, nella parte inferiore, Shanghai, con il distretto di Pudong, nasconde l’invisibile naturale, evidenziando il paradosso del progresso urbano che sovrasta la bellezza del cielo notturno. L'inquinamento luminoso è l’eccesso di luce artificiale che altera la naturale oscurità notturna. Si manifesta come skyglow (bagliore artificiale), abbagliamento, intrusione luminosa e over-illuminazione, ed è causato da luci mal direzionate, eccessive o inefficienti. Questo fenomeno impatta negativamente l’ambiente, disorientando flora e fauna, e la salute umana, disturbando i ritmi circadiani e riducendo la produzione di melatonina.