Dettaglio Sfida sottomessa

IL FENOMENO DELLA LUCE LEGATO AL VISIBILE E L'INVISIBILE

Studente: Mauro d'Alba

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nella foto si può vedere un campo di girasoli tutti di colore giallo, questo è possibile grazie alla presenza della luce solare che li irradia; ma quest’ultima (che è una luce bianca) non ha un colore unico, il bianco, ma comprende più onde elettromagnetiche che rientrano in una scala di colori, possiamo vedere solo una parte di essi, lo spettro visibile, che va da 750 nm a 380 nm. I girasoli quando sono colpiti dalla luce solare assorbono al loro interno tutte le onde luminose, facendole diventare invisibili al nostro occhio e respingono solo l’onda luminosa di colore giallo, quella che noi vediamo. La luce solare quindi contiene sia onde luminose visibili e sia onde luminose invisibili, ma dato che disponiamo di strumenti per la ricerca abbastanza potenti riusciamo a vedere anche quest’ultime.