Studente: Teodora Maria Nicolau
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’opera è un mix fra fisico e digitale, un collage fisico editato per incentivare i colori e renderli più accesi e vivi. Rappresenta un fenomeno scientifico nella quale attraverso una luce speciale si può vedere dentro un uovo fertile e vedere il pulcino che si forma all’interno. È tutto Ispirato ai vari video online sull’argomento, specialmente uno che avevo visto a sette anni. Riprende il tema a mio parere perché per via del guscio non è possibile vedere dentro l’uovo stesso, non si può vedere la vita che si forma e non si può neanche sapere se quanto meno c’è un pulcino in primo luogo. Ma, grazie alla scienza della luce speciale (ovvero la luce Led) si può assistere al miracolo della nascita. Questo processo si chiama “speratura” ed è importantissima per assicurarsi che l’embrione sia sano nel sesto o settimo giorno della covata. Serve anche per assicurare l’integrità del guscio e della camera ad aria.