Studente: Gabriele D’Amato
Scuola: I.I.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V. | L.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V.
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa foto rappresenta il contrasto tra ciò che per noi è visibile con i sensi fisici, e ciò che percepiamo attraverso intuizioni o conoscenze interiori. L’occhio aperto rappresenta la percezione visiva del mondo materiale, reale e visibile; mentre l’occhio chiuso indica l’attenzione verso l’ invisibile, quindi la memoria, l’immaginazione e la fantasia. Questo dualismo richiama il ruolo della scienza e della tecnologia nell’’andare oltre lo sguardo, scoprendo fenomeni non percepibili ad occhio nudo.