Studente: Jacopo Bozzolani
Scuola: IST. ISTRUZIONE SUPERIORE "G. CARDUCCI" | LICEO SCIENTIFICO BONDENO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa fotografia rappresenta il momento in cui una goccia d’acqua cade su un piatto pieno d’acqua, creando cerchi concentrici. Questi cerchi visibili sono l’analogia perfetta per le onde sonore invisibili che viaggiano attraverso l’aria. Così come il suono si propaga in onde che non possiamo vedere, questa immagine traduce visivamente l’invisibile, mostrando come funziona uno dei tanti fenomeni che accadono ogni giorno intorno a noi e ai quali non facciamo nemmeno caso.