Dettaglio Sfida sottomessa

Scoprire l’invisibile: le lenti gravitazionali

Studente: Anna Ravelli

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le lenti gravitazionali sono un fenomeno previsto dalla teoria della relatività di Einstein.Una lente gravitazionale può verificarsi quando un'enorme quantità di materia crea un campo gravitazionale che distorce e accresce la luce di galassie lontane che si trovano dietro ad essa. Le lenti gravitazionali sono strumenti preziosi in astronomia, poiché possono fornire informazioni sulla distribuzione della massa nell'universo, inclusa la materia oscura, che non emette luce e non può essere osservata direttamente. Inoltre, aiutano a studiare galassie lontane e a migliorare la comprensione dell'espansione dell'universo. Esse non solo confermano la teoria di Einstein, ma offrono anche una finestra unica sull'Universo, permettendo agli astronomi di esplorare fenomeni che altrimenti rimarrebbero invisibili. Per rappresentare ciò ho realizzato un circuito composto da delle lampade, alimentate da una batteria, che illuminano dei fori che rappresentano le galassie lontane e vicine.