Dettaglio Sfida sottomessa

Il visibile e l'invisibile delle emozioni

Studente: daniel romano

Scuola: LICEO STATALE "N. BRAUCCI" -CAIVANO | LICEO STATALE "N. BRAUCCI" -CAIVANO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Per "visibile" intendiamo ciò che si può percepire con i sensi, come i segnali fisici, le espressioni facciali. Per "invisibile" intendiamo ciò che non può essere osservato direttamente da chi ci circonda, quindi i processi biologici e neurochimici che ci fanno provare le emozioni rilasciando sostanze nel nostro organismo. Un'esempio può essere l'ossitocina: L'ossitocina è spesso definita "l'ormone dell'amore" o "dell'affetto", poiché gioca un ruolo cruciale nelle emozioni legate ai legami sociali, all'empatia, alla fiducia e alla cura. È particolarmente importante nella formazione di legami affettivi tra madre e figlio, ma anche nelle relazioni romantiche e nelle interazioni sociali. Viene rilasciata durante il contatto fisico, come un abbraccio o un bacio. Le emozioni sono un'intreccio di sostanze chimiche che agiscono tra di loro per produrre esperienze emotive. La chimica delle emozioni ci aiuta a capire perché proviamo certi sentimenti ma anche come il nostro corpo reagisce.