Studente: Marco Zagaria
Scuola: LICEO "CARLO CAFIERO" | LICEO "CARLO CAFIERO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’ombra visibile nell’immagine è il risultato di un’ostruzione parziale della luce da parte di un oggetto tridimensionale, in questo caso un orologio con cinturino flessibile. La sorgente luminosa, posta presumibilmente a una distanza laterale e inclinata rispetto all’oggetto, genera un’ombra allungata e deformata sulla superficie di una parete liscia. L’ombra è caratterizzata da una penombra ai margini, dovuta alla natura non puntiforme della sorgente luminosa, che provoca una transizione graduale tra luce e oscurità. La proiezione appare distorta lungo la superficie inclinata della parete, seguendo le leggi della propagazione rettilinea della luce e della geometria dell’oggetto, con una forma più definita vicino alla cassa dell’orologio (area opaca più spessa) e meno dettagliata verso il cinturino, che proietta una sagoma più sottile.