Dettaglio Sfida sottomessa

Un cioccolatino per dimostrare l'invisibile

Studente: Giacomo Bergonzini

Scuola: IST. ISTRUZIONE SUPERIORE "G. CARDUCCI" | LICEO SCIENTIFICO BONDENO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il calore è una forza invisibile che agisce sulle cose senza farsi notare. Immagina un di avere cioccolatino, come nell'immagine, e di lasciarlo sciogliere tra le dita: mentre si tiene in mano, il cioccolato, che prima era solido, inizia a diventare fluido. Questo avviene grazie al calore che, senza rumori o segnali evidenti, cambia la struttura del cioccolato. Le molecole di cioccolato, che prima erano unite, si separano e il cioccolato si trasforma, passando da uno stato solido a uno liquido. È un processo lento, ma continuo, che avviene senza che ce ne accorgiamo. La cosa interessante è che il calore è invisibile, ma riesce a modificare la materia, rendendo qualcosa di rigido e compatto più morbido e fluido. Questo ci fa capire quanto sia potente il calore: una forza che agisce silenziosamente, ma che è in grado di cambiare la forma delle cose, come nel caso di un semplice cioccolatino.