Dettaglio Sfida sottomessa

Macrocosmo e Microcosmo

Studente: Nicola Bossi

Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Ho esplorato il tema del “ visibile e invisibile” tramite due fotografie che parlano di due mondi differenti. In modo da mettere a confronto il Macrocosmo e il Microcosmo. Un mondo che percepiamo attraverso i nostri sensi e un mondo nascosto, che seppure invisibile ai nostri occhi, può essere svelato tramite la scienza. Questo lavoro fa capire come la realtà che conosciamo e percepiamo ogni giorno è semplicemente una piccola parte di ciò che veramente esiste. Grazie alla scienza appunto riusciamo a scorgere più parti di questa realtà nascosta, ampliando la nostra conoscenza dell’intero universo. La prima immagine mostra delle foglie di basilico come le vediamo a occhio nudo, che fanno parte del mondo che posssiamo osservare direttamente: il Macrocosmo. Nella seconda foto invece sono rappresenta sempre le foglie di basilico, ma viste attraverso un microscopio. Grazie a questo strumento riusciamo a scorgere dei dettagli, che erano prima invisibili a occhio nudo : il Microcosmo.