Studente: Martina Di Meo
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Nel crepuscolo di un tramonto, il confine tra il visibile e l’invisibile si dissolve. In questa immagine, la presenza più significativa è il tempo, una forza invisibile ma palpabile, percepibile attraverso i suoi effetti sul visibile. È un momento transitorio, un frammento di tempo in cui il giorno cede il posto alla notte. È una soglia, un istante che mosta come il tempo sia sempre in movimento, pur senza mai essere visibile direttamente. L’invisibile si nasconde nelle ombre, nel silenzio che avvolge ogni cosa lasciandosi dietro solo il ricordo di un istante. Il visibile è nei colori che danzano, nella luce che lentamente si trasforma e svanisce lasciando spazio all’oscurità della notte. Così, come il sole è soggetto a questo processo, anche noi viviamo sospesi tra il visibile del presente e l’invisibile del tempo che ci avvolge e, come l’ambiente mostra i segni del tempo, anche noi accumuliamo tracce della nostra esistenza mentre ci muoviamo lungo la linea della nostra vita.