Studente: Giulia Campicelli
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA" | LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine esplora il tema del visibile e dell’invisibile attraverso una composizione fotografica che unisce due realtà: quella percepibile ad occhio nudo e quella nascosta che richiede strumenti scientifici per essere rivelata. La foto è la combinazione di due scatti che ritraggono, nella metà destra, una mano umana in modo naturale, evidenziando la pelle e i dettagli delle dita e, nella metà sinistra, una fotografia al microscopio del tessuto epiteliale della mano. Questa fusione, enfatizzata da un taglio netto al centro, simbolizza la connessione tra ciò che possiamo osservare direttamente e ciò che rimane nascosto e richiede strumenti per essere scoperto. Lo scatto finale invita a riflettere sulla relazione tra arte e scienza come strumenti complementari per interpretare la complessità del reale, perché ogni cosa racchiude più di quanto appare e l’invisibile, spesso trascurato o dato per scontato, è fondamentale per per comprendere la vera essenza del visibile.