Studente: Matilde Farinetti
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’arte delle ombre cinesi unisce arte e scienza, dimostrando che la realtà non è solo ciò che è visibile ai nostri occhi ma che essa include anche ciò che resta nascosto, quindi invisibile, lasciando spazio all'immaginazione. Questa tecnica si basa sulla proiezione di ombre scure su una superficie sulla quale è presente una sorgente di luce che viene ostacolata dal corpo, proprio per questo l'ombra è metafora della percezione, essa infatti non è assenza di luce ma simbolo del corpo che la ostruisce