Studente: Delia Veronica Bacalu
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto ha come soggetto una tazza d'acqua fumante e immortala il passaggio di stato dell’acqua dallo stato liquido allo stato aeriforme. Nella foto, le molecole d'acqua (H₂O) sono composte da un atomo di ossigeno (raffigurato come una sfera rossa) e due atomi di idrogeno (raffigurati come sfere bianche). Tra le molecole presenti nella tazza si notano i legami a idrogeno, rappresentati da linee nere. I legami a idrogeno sono interazioni intermolecolari relativamente deboli che si instaurano tra un atomo di idrogeno, fortemente polarizzato positivamente, e un atomo molto elettronegativo e di piccole dimensioni. Questi legami sono fondamentali perché garantiscono lo stato liquido dell’acqua a temperatura ambiente. Quando l’acqua viene riscaldata, i legami a idrogeno si rompono, permettendo il passaggio dell'acqua dallo stato liquido a quello aeriforme. La foto rappresenta proprio questo cambiamento di stato.