Studente: Giulia Zullo
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Una cascata nasce quando un fiume o un torrente scorre su un terreno inclinato e incontra un cambiamento improvviso nella sua pendenza. Questo può avvenire, ad esempio, quando il fiume si trova di fronte a una roccia più dura rispetto a quella circostante. L'acqua, scorrendo su rocce più morbide, le erode più velocemente, creando un gradino naturale. Quando l'acqua raggiunge una discontinuità nel terreno, come una parete rocciosa, precipita giù, creando la cascata. Con il tempo, l'erosione continua e la cascata può crescere e modificarsi. La forza dell'acqua che cade crea anche un bacino sottostante, spesso chiamato "piscina della cascata", dove l'acqua si raccoglie prima di continuare il suo corso