Studente: Marco Giuseppe Nappi
Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il crepuscolo mattutino è un fenomeno che affascina e che dà spesso vita a scatti romantici e suggestivi. Io ho avuto l’occasione di ammirare questa meraviglia qualche anno fa in un sereno giorno di primavera. Ho provato un’emozione grandissima; è come assistere alla nascita di una vita o allo sbocciare di un fiore. La foto rappresenta l’instate che precede l’apparire del sole, al limite tra visibile e invisibile. Descrive un fenomeno che si sta verificando ma non si è ancora palesato. Il crepuscolo segna il momento in cui una località terrestre comincia a trovarsi di nuovo sotto la luce del Sole, a seguito della rotazione della Terra sul proprio asse, il lento e graduale passaggio, tra la notte e il giorno. L'atmosfera terrestre contiene particelle e molecole che riflettono e diffondono la luce in modo diverso a seconda della lunghezza d'onda. Si può assistere alla manifestazione di colori diversi: rosso, arancione e giallo. Rappresenta un momento di rinascita e speranza.