Studente: Martina iovino
Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La fotografia rappresenta l’immagine di un’impronta sul terreno. Ciò che si vede ad occhio nudo non è altro che l’esercizio di una pressione fatta da una scarpa su una superficie, deformandola. Più è elevata la forza maggiore sarà la deformazione del terreno e più visibile sarà il segno lasciato. Tuttavia un’impronta sul terreno è molto più di un semplice segno: è una testimonianza del passaggio di qualcuno che ha lasciato una traccia della sua esistenza, rimasta impressa. Rappresenta un esempio perfetto di come il visibile e l’invisibile coesistano e si completino a vicenda. Da un lato, essa è un fenomeno tangibile, facilmente osservabile; dall’altro, racchiude una serie di storie e significati che sfuggono alla vista immediata. Questa dualità ci invita ad analizzare non solo ciò che ci appare, che possiamo vedere con i nostri occhi, ma anche ciò che resta nascosto, ricordandoci che ogni traccia – per quanto piccola – ha un impatto sul mondo che la circonda.