Dettaglio Sfida sottomessa

"Mirabile armonia e maestosità della scienza"

Studente: vanessa fatima colangelo

Scuola: I.I.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V. | L.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V.

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’immagine ritrae il sorgere del Sole,trattasi di un evento giornaliero che riesce a conciliare visibile e invisibile.La percezione della luce e del calore non è altro che il manifestarsi di un fenomeno molto più complesso che si basa su un’articolata interazione tra fattori fisici.Tra i fattori fisici rientrano la rifrazione atmosferica(ovvero quando i raggi solari iniziano ad attraversare l’atmosfera terrestre e di conseguenza si assiste al piegarsi della loro traiettoria in seguito alla variazione della densità dell’aria)e la dispersione stessa della luce(difatti il sorgere del sole implica un percorso della luce talmente lungo che quasi tutta quella blu e quella violetta si disperdono ancor prima di essere captate dagli occhi di eventuali osservatori).Come si evince dalla foto,al termine di questo percorso predominano le lunghezze d’onda lunghe,ossia le note tonalità calde.