Studente: Andrea Zappella
Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO PARITARIO FAES CITTA' STUDI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Nella foto1 si ammirano in un primo momento i colori e le sfumature nel suo insieme. Se si ingrandisce l’immagine si nota la luce che con un gioco di luci ed ombre esalta il movimento delle arcate che si tuffano nell’acqua per poi riemergere formando un cerchio completo. La calma dell’acqua fa apparire il fiume come uno specchio che riflette le forme e i colori che lo sovrastano creando forme geometriche simmetriche tra loro. (Foto2) Tutto ciò grazie al principio della riflessione della luce: i raggi luminosi, invisibili ai nostri occhi, attraversano il cielo e si proiettano sulla superficie del fiume e poi rimbalzano verso i nostri occhi con un angolo di riflessione quasi esattamente uguale a quello di incidenza disegnando dei cerchi perfetti. Se però il nostro occhio lascia più spazio alla fantasia allora, fissando il riflesso del ponte sull’acqua si potrà notare come il leggero movimento dell’acqua produca un effetto ottico che fa sembrare il tutto un bellissimo acquarello (Foto3).