Dettaglio Sfida sottomessa

Nuovi orizzonti mai visti

Studente: Vito Di Cosmo

Scuola: I.I.S.S. "CANUDO-MARONE - GALILEI" | LS "CANUDO" - LC "MARONE"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Ciò che vediamo è solo una piccola parte di ciò che c'è. Ciò che c'è è solo una delle infinite possibilità che crea la nostra immaginazione. L'invisibile può essere tutto e nulla. Tutto ciò che vediamo lo vediamo grazie alla frequenza di onde che si riflette e arriva ai nostri occhi, infatti noi vediamo grazie alla riflessione di determinate frequenze dello spettro luminoso. Il nostro cervello quindi interpreta la luce che arriva ai nostri occhi; dove non c'è la luce il nostro cervello ci fa vedere cose che non sono. Nella foto, a destra, si nota qualcosa ma la vera domanda è cosa? La testa di un insetto, un alieno con sottilissimi tentacoli, e chissà quante altre cose che ogni mente può pensare. Questo ci mostra la riflessione della luce e il potere della mente. Quando vediamo una cosa ci è ovvio cosa sia, ma nell'angoscia e nella paura dell'oscurità si può credere di vedere tutto. In questo caso c'è una pianta in un vaso a destra; e a sinistra?...