Studente: Sonia Azzaro
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il vento solare, flusso di particelle che vincendo l’attrazione gravitazionale del sole fuggono verso lo spazio, è richiamato attraverso una struttura sospesa nello spazio davanti all’architettura classica di Torino. Il vento solare è invisibile ma si manifesta ai nostri occhi, colpendo il campo magnetico terrestre, attraverso l’aurora boreale che crea riflessi sul firmamento. In quest’opera i riflessi del ‘vento solare’ vengono ricreati sulla superficie dell’architettura, richiamano i colori dell’aurora, e contrastano la rigidità dei palazzi regalando alla facciata un senso di movimento e dinamicità, proprio come l’aurora boreale rende dinamici i silenziosi e solitari cieli nordici.