Studente: Ebe De Laurentiis
Scuola: LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN | LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto rappresenta l’organizzazione della vita, partendo da ciò che è invisibile a occhio nudo fino a ciò che diventa visibile. Si parte dalla cellula, una struttura microscopica che rappresenta l’unità base della vita. Le cellule si organizzano in tessuti, che collaborano per formare organi. Gli organi, a loro volta, lavorano insieme all’interno di sistemi di organi che svolgono funzioni essenziali per mantenere in vita l’organismo umano, visibile nella sua interezza. Questa transizione, dal livello microscopico delle molecole e organelli fino alla complessità macroscopica del corpo umano, ci mostra come la vita sia una somma armoniosa di parti più piccole che lavorano insieme per creare il tutto. Ogni livello contribuisce al funzionamento del successivo, sottolineando il legame tra il mondo invisibile e quello visibile. Una rappresentazione perfetta dell’armonia biologica che sostiene la vita.