Studente: Martina Semeraro
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine rappresenta perfettamente il concetto del visibile e invisibile.Le molecole d’acqua legata al vetro per legami d’idrogeno hanno una doppia prospettiva.Sono percettibili e visibili all’occhio umano ma riflettono l’ambiente circostanze (nell’immagine i fiori del giardino) rendendosi invisibili a ciò a cui aggrappano.Questo fenomeno può essere visto anche nel momento in cui l’acqua passa dallo stato liquido a quello gassoso.Infatti l’aria disperdendosi nell’ambiente può essere vista dall’occhio umano,ma non può essere toccata e percepita con le mani,perciò è invisibile.Allo stato solido,differentemente dalle due condizioni precedenti,l’acqua é visibile e perde il concetto di doppia natura.