Studente: John Matthew Manalo
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
No image available
Un proiettore olografico fatto in casa può essere creato con l'utilizzo di materiali semplici e economici. Per ottenere un effetto olografico, si utilizza un telefono o tablet per riprodurre un video 3D, dopodiché si realizza una piramide di plastica trasparente senza punta, tagliando quattro triangoli identici e unendoli. La piramide è collocata sopra dello schermo del dispositivo, con la base rivolta verso l'alto. Quando il filmato inizia, la luce che si riflette dai lati della piramide genera l'illusione di un ologramma sospeso. Questo genere di proiettore utilizza la riflessione luminosa per riprodurre un effetto 3D visibile da diverse angolazioni. Quello che vediamo non e realmente all'interno del triangolo quindi invisibile, ma se visto di lato sarà possibile vederla