Studente: Lorenzo Kola
Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO "DON BOSCO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Nella foto si osserva la diffrazione della luce attraverso un reticolo di diffrazione. Un fascio di luce bianca, passando attraverso il reticolo, si scompone in bande monocromatiche. Questo accade perché la luce devia la sua traiettoria in seguito al passaggio da un mezzo all’altro, un fenomeno noto come rifrazione, che dipende dall’indice di rifrazione. Quest’ultimo varia in base alla frequenza della radiazione incidente, rendendo visibili le diverse frequenze della luce dopo la diffrazione. Ho collegato questo fenomeno al tema “visibile-invisibile” perché, pur non potendo vedere direttamente un’onda e le sue caratteristiche, possiamo osservarne gli effetti nell’interazione con la materia, rendendo visibile ciò che è apparentemente invisibile.