Dettaglio Sfida sottomessa

Palloncino di cellule

Studente: Sara Ferraresi

Scuola: IST. ISTRUZIONE SUPERIORE "G. CARDUCCI" | LICEO SCIENTIFICO BONDENO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’impasto per la pizza compie due azioni fondamentali: • Lievitazione, un processo chimico che permette all’impasto di aumentare il suo volume grazie all’introduzione nell’impasto del lievito di birra, un microscopico fungo unicellulare anaerobico facoltativo, chiamato Saccharomyces cerevisiae, appartenente alla famiglia Saccharomycetaceae che si riproduce per gemmazione; • Fermentazione alcolica, che si divide in due fasi: la prima dove il lievito scinde gli zuccheri complessi, e la seconda dove a partire dal glucosio (zuccheri semplici) si verifica la glicolisi, un processo dove in assenza di ossigeno il glucosio viene trasformato in alcol etilico, energia e anidride carbonica che permette poi al panetto di compiere la lievitazione. Nell’immagine si può osservare come l’impasto si gonfia con il passare delle ore grazie all’azione del lievito presente al suo interno e alla riduzione di aria e umidità ottenuta coprendo il contenitore con una pellicola trasparente.