Dettaglio Sfida sottomessa

“Curva Perfetta: Il Viaggio Parabolico di un Pallone”

Studente: Benjamin Cesarano

Scuola: IS POLISP. DON L. MILANI - GRAGNANO | LICEO SC. "DON L. MILANI" - GRAGNANO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La traiettoria di un pallone lanciato è una parabola, influenzata dalla velocità iniziale, dall’angolo di lancio e dalla gravità. Quando il pallone viene lanciato, si muove verso l’alto e in avanti. La velocità verticale diminuisce gradualmente a causa della gravità, mentre la componente orizzontale rimane costante. Al punto più alto della traiettoria, la velocità verticale si annulla momentaneamente, e il pallone inizia a scendere. La discesa avviene con un’accelerazione crescente verso il basso, ma la velocità orizzontale continua a essere invariata (a meno che la resistenza dell’aria non intervenga). L’angolo di lancio e la velocità determinano la distanza percorsa: un angolo di 45 gradi è ottimale per ottenere la massima distanza. Alla fine, il pallone raggiunge il suolo, completando il suo percorso, che dipende dalla combinazione di tutti questi fattori.