Dettaglio Sfida sottomessa

Elettroni in viaggio !

Studente: sofia storari

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Quando siamo in camera a studiare, per leggere meglio accendiamo l’abat-jour. Di essa vediamo solo il design e la luce che emette, ma dietro questa luce c’è un processo che coinvolge miliardi di elettroni che sono sempre in movimento compiendo dei piccoli “viaggi”, invisibili all’occhio umano. Il led presente nella lampada è un diodo semiconduttore in silicio o arseniuro di gallio costituito da uno strato positivo, presentante delle lacune, e uno negativo, collegati insieme da una giunzione. A causa della corrente elettrica, gli elettroni nella banda di conduzione passano dalla zona negativa a quella positiva e decadono alla banda di valenza . Per compiere questo piccolo “viaggio“ gli elettroni cedono energia sotto forma di luce. Questo processo è molto più efficiente di quello delle lampadine a incandescenza poiché riduce le perdite di calore o raggi infrarossi e questo le rende anche molto sostenibili consumando il 95% in meno delle altre a parità di resa.