Dettaglio Sfida sottomessa

Luna Calante - Saluto al 2024

Studente: Zhi Cao Wang

Scuola: I.I.S. BRUNO-FRANCHETTI | GIORDANO BRUNO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Mentre il 2024 giungeva al termine e il 2025 stava per iniziare, la Luna calante ci salutava con l'ultimo spicchio visibile dell'anno, catturato poco prima dell'alba, a ridosso del Capodanno. La scena si incornicia nei campi mestrini, dominata dal nostro satellite che appare sottile ed elegante, sospeso sopra un fascio di nuvole sfumate nel bagliore dell’alba. In quest'immagine, la Luna mostra due facce: quella illuminata e quella non illuminata. Sebbene ci mostri sempre lo stesso emisfero a causa della rotazione sincrona, la frazione illuminata cambia con la posizione relativa del Sole, permettendoci di osservare frazioni diverse con ciclicità mensile. Normalmente, la parte non illuminata è invisibile, ma in particolari momenti del mese, durante la Luna crescente e calante, si verifica il fenomeno della Luna cinerea. In queste fasi, la luce del Sole riflessa dalla Terra, viene retrodiffusa sulla Luna, illuminando debolmente la sua faccia oscura, creando questo effetto suggestivo.