Studente: barbara maraglino
Scuola: MORGAGNI | MORGAGNI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Viviamo in un mondo governato dal visibile, dove i nostri sensi, e in particolare la vista, ci guidano nella comprensione della realtà. Tuttavia, il microscopico ci ricorda che gran parte dell'esistenza si colloca in una dimensione invisibile, al di là della portata dell'occhio umano. L'invisibile non è un'assenza, ma un mondo nascosto che grazie alla scienza e alla tecnologia possiamo esplorare, ciò che è piccolo e impercettibile può avere un'impatto immenso sul visibile, i visibile quindi, non è altro che una costruzione dell’invisibile. (foto dal microscopio, visualizzando una goccia di acquarello rosa)