Studente: Raoul Imbrenda
Scuola: I.I.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V. | L.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V.
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il mondo visibile e invisibile si amalgama in un gioco per cui si interessano le diverse dimensioni. La scienza attraverso le nuove tecnologie, compie l'esplorazione di entrambi, l'immenso universo di galassie e stelle che si estendono per miliardi di anni luce e il microcosmo di particelle subatomiche di cui non sono visibili agli esseri umani. La scienza oltrepassa i limiti dello spazio conosciuto e serve di potenti telescopi e microscopi, per svelare la realtà. Le leggi fisiche che hanno creato il cosmo sono le medesime alle quali sono soggetti gli atomi ed anche le molecole. Da quello grande a quello piccolo il nostro universo si svela con tutta la sua complessità unendo quello che vediamo e quello che conosciamo.