Studente: emma grinzato
Scuola: L.A. P. SELVATICO | L.A. P.SELVATICO - PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho pensato di rappresentare il vento che è il movimento dell'aria causato dalle differenze di pressione atmosferica che si formano a causa del riscaldamento solare che influisce sulla temperatura dell'aria. Il vento si muove dalle zone di alta pressione a quelle di bassa pressione. È un fenomeno scientifico invisibile perché non si può vedere direttamente. La foto è attinente perché possiamo percepire il vento attraverso i suoi effetti: soffiando permette ai semi leggeri del tarassaco di staccarsi e li trasporta anche su lunghe distanze disperdendoli, permettendo così alla pianta di riprodursi in altri territori.