Dettaglio Sfida sottomessa

tra luce e mistero

Studente: Benedetta Cruciani

Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La Via Lattea, in tutta la sua maestosità, si staglia contro un cielo punteggiato di stelle, ma è solo una delle tante manifestazioni dell’universo visibile. Guardando questa immagine, la nostra percezione si limita a ciò che i sensi possono cogliere, ma al di là della luce che vediamo esiste un mondo invisibile: quello dei raggi cosmici di fondo. Questi segnali, imprigionati nella radiazione che permea l’intero spazio, sono una traccia dell’origine dell’universo, testimoniando la sua nascita, il Big Bang. Così come la Via Lattea appare come una distesa di stelle, ma dietro di essa si nascondono infinite energie non percepibili, allo stesso modo i raggi cosmici raccontano storie che non possiamo osservare direttamente, ma che sono fondamentali per comprendere la nascita e l’evoluzione dell'universo. C'è sempre un "oltre", nascosto all'interno del visibile e dell'invisibile.