Studente: Alfonso Zanca
Scuola: IST. ISTRUZIONE SUPERIORE "G. CARDUCCI" | LICEO SCIENTIFICO BONDENO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Noi tutti i giorni cuciniamo la pasta, pensando solo di bollire l'acqua riscaldandola, ma non pensiamo mai a l'immagine microscopica e chimica che cambia durante lo scaldamento dell'acqua. Tutte le volte che viene scaldata l'acqua si può vedere il fornello che accende la fiamma, che poi riscalda l'acqua nella pentola, e dopo possiamo vedere l'acqua che bolle, ma nell'acqua non si vede mai le miliardi di particelle di acqua che prima di essere riscaldate si muovono in maniera randomica ma molto lentamente, ma quando cominciamo a scaldare l'acqua, si sta trasferendo energia chimica a energia termica nell'acqua, questa energia termica è proprio quell'energia che fa muovere tutte queste particelle, perché se poi quando l'acqua bolle invece di avere un movimento lento tra le particelle, loro cominciano a più o meno "correre" in giro, scontrandosi fra di loro, fino a quando cambiare proprio lo stato materiale da liquido a gas, ovvero il vapore acqueo, che vediamo quando l'acqua bolle.