Dettaglio Sfida sottomessa

Vi presento Ton 618

Studente: Melania Simone

Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il buco nero è invisibile, perché? Il buco nero attrae la materia e persino la luce. Superato l’orizzonte degli eventi, la luce non potrà più uscirne, rendendo il buco nero invisibile. Quindi, come ne riconosciamo l’esistenza? Associo la foto da me realizzata al disco di accrescimento, che gira perennemente intorno ai buchi neri ed è composto da gas, polveri e stelle che cadono verso la singolarità seguendo la rotazione del buco nero. Riscaldati dalla gravità e dall’attrito emettono radiazioni visibili al telescopio. Si tratta dell’ombra del buco nero sul disco e non il buco nero in sé. La foto che ho scattato mi ricorda molto quelle di Ton 618.L’ho realizzata con la tecnica fotografica steel wool, attraverso la quale, impostando lunghe esposizioni nella fotocamera, è possibile catturare il movimento delle scie infuocate, che si propagano dalla lana d’acciaio – da cui la tecnica prende il nome – come le affascinanti scintille circolari e roteanti del disco di accrescimento di Ton 618.