Studente: Fabrizio Gerardi
Scuola: I.I.S. "G. PEANO" MARSICO NUOVO | LICEO "G. PEANO" MARSICONUOVO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa foto rappresenta l’interazione tra il visibile e l’invisibile. I raggi di luce che attraversano la mano illuminano dettagli come le ombre delle dita e le particelle di polvere sospese nell’aria, solitamente invisibili a occhio nudo. La finestra sullo sfondo rappresenta il principio del visibile, mentre la luce che si diffonde rende visibile ciò che rimarrebbe nascosto. Un’immagine che richiama la relazione tra il mondo fisico percepibile e quello nascosto, rivelato solo dalla luce.